DIY: zucche in pannolenciStrumenti per la creatività

DIY Zucca di Halloween

DIY: zucche in pannolenci

Ottobre, tempo di zucca e di zucche di Halloween! In questo periodo è tutto un proliferare di decorazioni autunnali (come nelle nostre vetrine) e se anche voi amate personalizzare ogni angolino di casa a seconda delle stagioni, sicuramente vi piaceranno tanto queste zucche in pannolenci.

Come al solito si tratta di un progetto di facile esecuzione (ma il risultato è molto d’effetto), tra l’altro alla fine di questo articolo trovate anche il video tutorial per realizzare le zucche in pannolenci. L’unica cosa da fare prima di cominciare è procurarvi tutti i materiali. Se per caso vi mancasse qualcosa date un’occhiata al nostro shop online.

Tutorial di Halloween: zucche in feltro

Lo strumento protagonista di questo DIY di Halloween è sicuramente la taglierina circolare di Vaessen Creative che in un attimo permette di ritagliare cerchi perfetti di qualunque dimensione. Il secondo protagonista del nostro tutorial autunnale è lui: il pannolenci! Un materiale caldo, che rimanda subito all’autunno o all’inverno.

In particolare avrete bisogno di:

  • feltro o pannolenci arancione (o di un altro color zucca) e verde per le foglie
  • cartoncino
  • taglierina circolare
  • ago e filo
  • forbici
  • ovatta o materiale da imbottitura

La prima cosa che dovete fare è ritagliare un disco di cartoncino che vi servirà da cartamodello per la zucca. Noi, come vi dicevamo, lo abbiamo ottenuto con l’apposita taglierina circolare.

Una volta pronto il cartamodello possiamo andare a sagomare il disco il pannolenci usando il nostro amato pennarello evanescente. Dopodiché, non dovrete fare altro che cucire tutto il bordo con un punto filza e, una volta terminato, tirare il filo per chiudere la vostra zucchetta, ma ricordatevi di lasciare un piccolo buco per inserire l’imbottitura. Solo una volta imbottita, potrete chiudere definitivamente la vostra zucca decorativa.

Sempre con ago e filo (marroncino), andiamo poi a creare gli spicchi della zucca e infine la fogliolina e il gambo con il pannolenci verde.

Vi lasciamo al video tutorial della zucca in pannolenci! Buon divertimento.