Diciamo la verità: Halloween, così come tante altre ricorrenze, è un’ottima occasione (scusa ;)) per scatenare la creatività e mettere alla prova le nostre abilità di scrappers!
Anche noi, ogni anno, cerchiamo di proporre tutorial e progetti diversi sia per adulti che per bambini e ci divertiamo sempre tantissimo. Per lo scorso Halloween, ad esempio, abbiamo realizzato una simpatica streghetta e un fuoriporta un po’ spaventoso con effetto arrugginito.
Quest’anno, invece, abbiamo pensato a un layout (comunemente chiamato LO) su cartoncino perfetto per le vostre foto ricordo, soprattutto quelle dei vostri bimbi. Per realizzarlo avrete bisogno di pochi materiali, dopodiché vi basterà seguire tutti i passaggi elencati di seguito e aggiungere un tocco personalizzato.
Layout scrap Halloween: cosa serve?
Come sempre, partiamo con l’elencare i materiali di cui avrete bisogno.

- Foglio di cartoncino acquerellabile (misura 30×30 cm o 25×25 cm)
- Pennello piatto
- Ink Nero di Tommy Art
- Spray Sparkly Ink di Tommy Art arancione
- Foglio di acetato
- Fustella Sizzix Bat Crazy
- Cartoncino nero
- Cartoncino a tema Halloween (facoltativo)
Oltre a questo, naturalmente, vi servirà la foto che avete deciso di “incorniciare”.
DIY LO scrap Halloween: come si procede?
La prima cosa da fare è preparare la nostra base stendendo qualche pennellata di Ink nero di Tommy Art sul cartoncino:

A questo punto, aiutandovi con il foglio di acetato, fate schizzare qualche gocciolina di Ink per dare al tutto un effetto un po’ più dinamico:

Per aggiungere un tocco glitterato e vivace, spruzzate lo Sparkly Ink arancione sugli angoli, non serve essere troppo precisi:

E adesso il pezzo forte: le decorazioni! Naturalmente siete liberi di scegliere quelle che preferite, noi abbiamo optato per i pipistrelli e quindi ci siamo serviti della fustella Sizzix Bat Crazy e naturalmente del cartoncino nero.

A questo punto non resta che aggiungere un tocco personalizzato! Nel nostro caso si tratta di una fascetta (larga 5 cm) che abbiamo ritagliato da un cartoncino con le ragnatele e poi incollato sul bordo sinistro del nostro layout. Infine vi basterà posizionare la foto che avete scelto e il progetto scrap è pronto! Cosa ne dite?

Se proverete a seguire il nostro tutorial ricordatevi di taggarci sui social: Instagram e Facebook.